Partiamo dal concetto generale di iconografia: creando logo e immagine coordinata di ME, innesco l’idea che voglio le persone abbiano di me.
E’ sostanzialmente un’immagine coordinata che ti identifica e che fa percepire il tuo “status”.
Il personal branding parte dunque da un punto di chiarezza: ho chiaro il settore che rappresento e l’argomento che tratto e voglio:
La grafica e comunicazione del marchio in questione sono partite proprio dal punto di chiarezza di cui sopra:
La comunicazione grafica propone uno stile che identifichi subito i valori espressi:
1. Stabilità e Sicurezza
La figura geometrica del quadrato rappresenta appieno la stabilità e la sicurezza.
2. Colloquialità
Come colore abbiamo scelto un blu notte. Il colore blu è simbolo di calma, tranquillità ed equilibrio.
Ha la capacità di generare un senso di rilassamento.
Il tutto senza trascurare l’importanza della Femminilità (elemento di differenziazione su cui abbiamo scelto di puntare, visto che, nell’analisi marketing erano emersi tutti tratti “maschili” legati alla “durezza” dei soli concetti di stabilità e sicurezza.
Il pesco racchiude i valori di femminilità. Usando il pesco che si trova spesso nelle case italiane richiamiamo il senso di intimità.
La trasformazione del fiore in frutto rapprese crescita. Inoltre regalare un fiore di pesco è simbolo di dedizione.
Il naming fa leva sui “problemi” che il cliente vuole risolvere (cliente al centro):
In allegato il pdf che mostra gli step che hanno portato alla
realizzazione dell’attuale marchio nato in completa sinergia con il cliente.
Vedi altri progetti relativi a realizzazione logo aziendale per personal branding